Tour del Portogallo 8 giorni - 7 notti
LA QUOTA COMPRENDE
Volo diretto da Napoli Capodichino e ritorno, 1 bagaglio in stiva da 23kg e un bagaglio a mano 55x40x20cm da max 10kg inclusi per ciascun partecipante.
In cabina è possibile trasportare liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano purché non superino il volume massimo di 100 ml per singolo flacone, da conservare in un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro per passeggero.
- Transfer per l’aeroporto di Lisbona con assistenza di lingua italiana in arrivo;
- Transfer per l’aeroporto di Lisbona con assistenza di lingua italiana in partenza;
- Pullman Gran Turismo per 6 giorni incluse le spese dell’autista;
- Guida in lingua italiana;
- 7 pernottamenti negli hotel menzionati o similari, camere con bagno privato con doccia o vasca da bagno;
- 7 prime colazioni in albergo;
- 6 cene in albergo con acqua in caraffa ai pasti 1 pastel ciascuno;
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento;
- Audioguide per tutta la durata del circuito;
- Tutti i biglietti d’ingresso come da programma: Monastero dos Jeronimos a Lisbona (chiostri inclusi); Palazzo Reale Sintra; Monastero Batalha (visita completa); Università di Coimbra (biblioteca inclusa); Palazzo Bolsa; Chiesa San Francesco; Cantina a Porto; Crociera sul Douro; Crociera Ria de Aveiro con “Ovos Moles”.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tassa di soggiorno 2€ a persona a notte a Porto e Lisbona;
- Tutto ciò che non è indicato ne “La quota comprende”.
HOTEL PREVISTI (O SIMILARI)
Hotel OMID Saldanha 4* (Lisbona)
Hotel SDivine 4* (Fátima);
Vila Galé Porto Centro 4* (Porto)
PROGRAMMA
1° GIORNO 18/07/2024: LISBONA
Appuntamento all’aeroporto di Napoli Capodichino dalle ore 16.30. Recarsi ai banchi TAP per imbarcare il bagaglio e partenza con il volo TP885 con arrivo previsto a Lisbona per le 21.30. Accoglienza all’aeroporto di Lisbona da una nostra guida parlante italiano e sistemazione in pullman GT riservato per il trasferimento in hotel a Lisbona. Pernottamento in un hotel 4* locale.
2° GIORNO 19/07/2024: Estoril- Cascais – Cabo da Roca – Sintra – Fátima
Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita della capitale.
Inizieremo il nostro viaggio come hanno fatto i navigatori portoghesi che sono partiti nel cinquecento con le loro caravelle, alle scoperte di mari “mai navigati”, dalla Torre de Belém (visita dall’esterno). Segue la visita del Monastero dos Jerónimos (visita inclusa; con chiostri), testimonianza della gratitudine del paese al navigatore Vasco da Gama per aver scoperto il percorso marittimo verso l’India. Avremo l’opportunità di assaggiare il famoso Pastel de Belém (incluso).
Pranzo libero o in ristorante (supplemento) e nel pomeriggio visita del cuore di Lisbona “ Baixa” (città bassa): Piazza Don Pedro IV, conosciuta come Piazza do Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta e passeggiata lungo le viuzze del quartiere di “Alfama”, vero labirinto di piccole calli con terrazze in ferro battuto e le sue case ricoperte di maioliche (azulejos).
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO 20/07/2024: Estoril- Cascais – Cabo da Roca – Sintra – Fátima
Prima colazione in hotel e check-out.
Inizieremo la giornata en Estoril e Cascais: una regione balneare molto ricca e pittoresca, conosciuta come la “Costa do Sol” e anche come la “Riviera portoghese”. Durante la seconda guerra mondiale, molti personaggi famosi scelsero la regione per vivere. Come nel caso dello scrittore de “Il piccolo principe”, Antoine de Saint Exupéry e re Umberto II d’Italia. Inoltre, è stato anche un centro di spionaggio che ha ispirato lo scrittore e agente segreto britannico Ian Fleming, autore delle storie di James Bond.
Partenza per Sintra, per pranzo libero o in ristorante (supplemento). Sintra, la Collina della Luna, è un luogo pieno di magia e mistero, dove Natura e Uomo si sono uniti in una simbiosi così perfetta che l’UNESCO l’ha riconosciuta Patrimonio dell’Umanità. Visiteremo il Palazzo Reale (incluso), distinto per i suoi due immensi camini. Sin dalle prime dinastie, il Palazzo Reale era un luogo privilegiato della monarchia portoghese. La decorazione è di grande pregio, unendo vari stili artistici al gusto dei re che vi abitarono. Troveremo diversi negozi di souvenir e la famosa pasticceria Casa Piriquita, dove si potranno gustare le deliziose Queijadas e Travesseiros, le specialità di Sintra.
Proseguimento lungo la rinomata costa fino al Capo da Roca, la punta più ovest dell’ Europa e dove dalla cima della scogliera di 145m vi affaccerete verso l’oceano Atlantico.
Partenza per Fátima per cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO 21/07/2024: Fátima – Batalha – Nazaré
Prima colazione in hotel.
Vicino a dove sorge il Monastero di Batalha (visita completa inclusa), che visiteremo, il 14 agosto 1385, ebbe luogo un evento decisivo per il consolidamento della nazione portoghese: D. João, futuro re del Portogallo, sconfisse gli eserciti castigliani nella battaglia di Aljubarrota. D. João construì e dedicò il monastero alla Vergine Maria, che aveva invocato per intercedere per il suo trionfo, e lo donò all’Ordine Domenicano. Il monastero ospita la più importante collezione di vetrate medievali portoghesi, che si possono ammirare nella Cappella Maggiore e nella Sala Capitolare. La navata centrale della chiesa sale a 32,5 metri ed è sostenuta da otto colonne per lato.
Oltre alle cappelle e ai chiostri, è possibile visitare anche il dormitorio, il refettorio e la cucina del monastero.
Viaggio verso Nazaré. Visita a questo tipico villaggio di pescatori che ha saputo mantenere le sue tradizioni. Salita al promontorio “Sitio” per ammirare una vista mozzafiato sulla spiaggia.
Pranzo libero o in ristorante (supplemento).
Nel pomeriggio visita a Fátima, uno dei principali siti cristiani del mondo. Fatima deve la sua fama a tre pastorelli, Lucia, Giacinta e Francesco, ai quali la Madonna apparve nel 1917, per sei mesi consecutivi. Il messaggio che la Vergine è venuta a portare a Fatima si può riassumere nel binomio: preghiera e penitenza.
Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO 22/07/2024: Fátima – Coimbra – Guimarães – Porto
Prima colazione in albergo e check-out. Strada per Coimbra per visita guidata della città universitaria. Costruita sul terreno di un antico palazzo, l’università è famosa per la sua biblioteca barocca, la Biblioteca Joanina (visita inclusa), e il suo campanile del XVIII secolo. Dominata dalla torre della sua vecchia università, Coimbra, l’antica capitale del Portogallo, si aggrappa al verde pendio di una collina bagnata dall’ampio Mondego.
Alla fine pranzo libero o in ristorante (supplemento). Nel pomeriggio partenza per Guimarães che fieramente porta il titolo di “culla della nazione”.
Questa cittadina ha conservato dal suo prestigioso passato, l’aria della vecchia nobiltà con le sue maestose facciate. Visita dall’ centro medievale con la sua bella Chiesa dell’Oliveira, piazze affascinanti, affiancate da edifici storici e negozi tradizionali.
Arrivo in serata in un hotel a Porto per cena e pernottamento.
6° GIORNO 23/07/2023: Porto
Prima colazione in hotel e incontro con la guida per la visita del centro storico di Porto, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1996 dall’UNESCO.
Iniziando dalla Torre dos Clerigos (visita dall’estero), simbolo della città, scendendo fino Piazza dos Aliados fino ad arrivare in via Santa Caterina la principale arteria commerciale della città. Scendendo verso il fiume passeremo poi per la Stazione Centrale, decorata da pannelli di azulejos, che raccontano la storia della conquista del Portogallo e visiteremo la Cattedrale. Segue Rua das Flores, animata dai suoi bar e ristoranti.
Visiteremo la Igreja de São Francisco (Chiesa di San Francesco) (visita inclusa), che è senza dubbio uno dei monumenti architettonici più impressionanti della città di Porto. Inizialmente un edificio gotico modificato nel tempo. È una delle opere barocche più importanti, per il suo interno dorato, dei secoli XVII e XVIII. Ha anche un convento in stile gotico, catacombe e una piccola esposizione di oggetti e manufatti provenienti dalla chiesa.
Pranzo libero o in ristorante (supplemento) in corso della giornata.
Nel pomeriggio, visita al Palazzo della Bolsa (visita inclusa), che è una delle visite imperdibili della città. Costruito nel 1834, questo edificio neoclassico nasconde dietro la sua facciata austera, affascinanti sale decorate sotto l’influenza di stili diversi (rinascimentale, barocco e persino moresco). Da non perdere l’autentico gioiello del monumento, in questo caso la Sala Araba, copia della “salsa portoghese” dell’Alhambra di Granada.
Segue visita di una delle celebri cantine del vino di Porto (visita inclusa), ovviamente con annessa degustazione del suo prezioso nettare.
In conclusione, possibilità di effettuare una mini-crociera sul Douro (inclusa) di circa 50 minuti, per una bellissima prospettiva della città vista dal fiume.
Alla fine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO 24/07/2023: Porto – Aveiro – Lisbona
Prima colazione in albergo e check-out. Proseguimento per la visita di Aveiro, la “Venezia portoghese”. Aveiro è una città sulla costa occidentale del Portogallo situata lungo una laguna chiamata Ria de Aveiro. Si distingue per i suoi canali navigati da barche colorate (barcos moliceiros), tradizionalmente utilizzate per la raccolta delle alghe. Non lontano dal suo nucleo, noto per gli edifici in stile art noveau, si trova la Cattedrale di Aveiro, con il suo campanile prominente. Sosta alla stazione ferroviaria con i suoi magnifici pannelli di maioliche.
Pranzo libero o in ristorante (supplemento).
Nel pomeriggio, gita in barca sulla Ria con degustazione di un dolce tipico. Seguiremo verso l’Atlantico per una visita panoramica della Costa Nova. L’immagine più pittoresca è quella del suo lungomare dove sono allineati i pagliai di legno, dipinti a strisce dai colori forti alternati al bianco. Costruiti dai pescatori per riparare o riporre gli attrezzi da pesca, questi pagliai, restaurati, sono oggi piacevoli case di villeggiatura. Cena e pernottamento in hotel a Lisbona.
8° GIORNO 25/07/2023:
Prima colazione in hotel e check-out. Tempo libero e transfer per l’aeroporto in orario per il volo di ritorno in orario utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco per partenza per di rientro in Italia. Volo TAP FR6840 diretto per Napoli delle ore 14.15 con arrivo previsto a Capodichino alle ore 18.20. Fine dei servizi.
Reviews
There are no reviews yet.